Nel palazzetto sono previsti gli interventi di Roberto Saviano, Gustavo Zagrebelsky, Paul Ginsborg, Umberto Eco e altri.
Ecco il testo di alcuni degli interventi fino ad ora:
Lerner: "Eccesso di potere di Berlusconi è un problema per tutto il Paese"
Zagrebelsky: "Crediamo nella politica di persone libere, non asservite"

Bonsanti: "Quello che accade ora non è il fascismo ma questo è un regime, è insidioso perché distrugge la dignità delle donne e dell'uomo e dei lavoratori. Noi vogliamo dire basta a auesto moderno dittatore e faremo crescere insieme quest'onda per l'informazione, spontanea e generosa, e intanto stringiamoci intorno alla nostra Costituzione, ai magistrati, a scrittori come Saviano che tutti i giorni rischiano la loro vita e alle forze dell'ordine che lo aiutano a poter parlare".
Nessun commento:
Posta un commento